Un sistema alternativo che ricomincia dalle persone

La vera ricchezza su cui poter fare affidamento sono i rapporti tra le persone

Il concetto di Welfare richiama quel complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno stato al fine di garantire l’assistenza e il benessere ai suoi cittadini. Oggi i governi sono concentrati a perseguire questi scopi in un’ottica estremamente economica rivolta esclusivamente ai costi e all’efficienza. Tra i vari sistemi europei, il fallimento di questi meccanismi è stato notato in particolare nel Regno Unito dalla imprenditrice sociale Hilary Cottom che ha cosìdeciso di   fondare Participle, un modo per ripensare il Welfare in una dimensione Relazionale perché ” le persone possono essere una soluzione le une per le altre! ” . Participle è una vera impresa sociale che, nata nel 2007, agisce su tutto il territorio dell’isola con l’intento di trovare soluzioni alternative alle problematiche sociali di assistenza, cura e supporto presenti oggi nella quotidianità  delle persone. I cittadini si devono trasformare in soggetti attivi che collaborano all’elaborazione dei servizi di cui poi dovranno usufruire.

Le relazioni, la prima risorsa della collettività 

Il welfare relazionale si vuole sostituire al vecchio sistema sociale costruendo dalla base una struttura fondata sulle relazioni umane uscendo da quell’individualismo che permea attualmente il tessuto sociale. La vera ricchezza su cui poter fare affidamento sono proprio i rapporti tra le persone, un aspetto banale dell’esistenza che oggi deve essere riscoperto e rivalutato nella sua interezza. Per far questo Participle lavora su due livelli, per prima cosa raccoglie le idee della comunità  e le unisce al sapere degli esperti, in secondo luogo porta avanti le idee raccolte per sviluppare il nuovo sistema sociale. Divenendo ” ideatori attivi di soluzione condivise ” si progetta qualcosa che non riguarda più solo il singolo ma tutta la collettività , un impegno utile me e per gli altri. L’approccio relazionale comporterebbe anche un risparmio a livello economico.

Gli anziani di Southwark circle

L’impresa sociale di Hilary Cottom agisce sul campo, dalle comunità  alle case, Southwark circle, è la realizzazione di quanto fin qui descritto. Nata nel 2009 è un’impresa sociale che si rivolge agli anziani over 50 e che svolge due importanti attività , facilita le pratiche di assistenza medica, cura e supporto, propone attività  diverse attività  di svago. All’apparenza potrebbe sembrare un banale centro anziani, ma nella realtà  Southwark circle costituisce una vera e propria rete sociale all’interno della quale ogni membro ha la consapevolezza di essere parte integrante di una comunità  in cui gli ideali condivisi sono proprio quelli che si pongono alla base di Participle. Attraverso la nostra intraprendenza in quanto semplici cittadini possiamo essere la prima risorsa per la società  in cui viviamo.

LEGGI ANCHE: