A Bergamo un progetto per riqualificare spazi pubblici abbandonati

A Bergamo la riqualificazione degli spazi pubblici parte dai giovani

Il progetto ” Bergamo, Mind the city ” vuole rendere i cittadini di Bergamo direttamente partecipi della riqualificazione degli spazi pubblici della loro città . Nella città  esistono spazi pubblici già  in uso e altri inutilizzati o abbondonati come parchi, biblioteche, piazze, musei che se riqualificati possono diventare centri di aggregazione per giovani e associazioni che non hanno ancora una sede ma hanno un’idea. Verranno coinvolti soprattutto i giovani che avranno il compito di “raccogliere” i bisogni dei cittadini bergamaschi e di fare una mappatura dei beni comuni che possono essere utilizzati.

Calendario del progetto

La cerimonia d’apertura si svolgerà  il 23 marzo in presenza di rappresentanti dell’Associazione Croce e Punto. Successivamente seguiranno una serie di incontri rivolti a tutti nel corso dei quali membri di associazioni e gruppi di cittadini di Bergamo e non testimonieranno la loro esperienza di cittadinanza attiva: dal progetto ” Qui Pro Quarenghi ” , nato nell’omonimo quartiere di Bergamo per autopromuoversi, alla riqualificazione dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini a Milano, fino al progetto dell’Orto botanico in Valle d’Astino.
Parallelamente agli incontri i giovani verranno mandati in esplorazione sul territorio con macchine fotografiche e videocamere a ” raccogliere ” i bisogni dei cittadini.
Per informazioni: croceepunto@gmail.com

LEGGI ANCHE: