Un quartiere a misura di cittadino!

Il Comitato di Quartiere di Osteria del Curato ha cosìprevisto la partecipazione diretta dei cittadini attraverso la compilazione di un questionario

Ad Osteria del Curato, frazione di Roma nei pressi di Capannelle, ha preso il via una bella ed entusiasmante iniziativa. Lo scorso 19 giugno è stato presentato il processo che porterà  alla redazione del nuovo Piano di Quartiere. Si tratta di un ” progetto sperimentale ” che vuole tenere in considerazione i desideri di tutti i cittadini. L’obiettivo è elaborare una sorta di ” Carta dei bisogni ” per dare un nuovo assetto urbano migliorando gli spazi pubblici e la qualità  della vita degli abitanti. Il Comitato di Quartiere di Osteria del Curato ha cosìprevisto la partecipazione diretta dei cittadini attraverso la compilazione di un questionario che è possibile trovare sia in forma cartacea che online. Si tratta di dieci domande a risposta aperta che richiedono soltanto cinque minuti di tempo.

Diversi attori in gioco

Il questionario, a cui è importante rispondere per prendere parte a questo importante processo di democrazia partecipata, rappresenta la prima fase del progetto del Piano di Quartiere, tra le domande si chiede ai cittadini di Osteria del Curato come sono abituati a spostarsi, cosa pensano delle scuole o ancora consigli su come migliorare il quartiere. Sarà  possibile realizzare tutto questo anche grazie al gruppo di lavoro del  Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università  La Sapienza di Roma e al contributo di un privato, di ICCREA  – Banche di Credito Cooperativo. L’interessamento dei cittadini e di questa pluralità  di attori rende il progetto ancora più partecipato.

LEGGI ANCHE: