Il Comitato Mura Latine si occuperà  della zona verde tra Porta Metronia e Porta Latina

Sviluppare una coscienza collettiva sul tema della tutela dell ' ambiente urbano e sulla cura dei beni comuni

Con la delibera 622 del 22/05/2015 del Comune di Roma (in allegato) i cittadini potranno prendersi cura della zona verde del Parco delle Mura Latine  organizzandosi per portare a termine attività  di riqualificazione su un territorio finora lasciato all’incuria.
Il progetto del Comitato prevede la riqualificazione del parco attraverso un lavoro di pulizia e manutenzione che comprende diverse attività : dal taglio delle siepi alla raccolta dei rifiuti.
Secondo le dichiarazione della presidente del comitato Annabella D’Elia: “lo scopo di tale iniziativa è sia riqualificare sia migliorare quest’area verde in quanto, durante la sua progettazione, non si tenne conto delle reali esigenze provenienti dai cittadini e dal quartiere e non si pensò alla costruzione di un’area attrezzata per i bambini o un’area dedicata ai cani”.
Inoltre, attraverso l’aiuto di tutti i cittadini coinvolti, si vogliono creare i presupposti per lo sviluppo di una coscienza collettiva sul tema della tutela dell’ambiente urbano e sulla cura dei beni comuni per il benessere della collettività .

Chiamata all’azione

Gli appuntamenti di riqualificazione dell’area verde sono stati finora due e si sono svolti con buoni risultati grazie al contributo dei volontari e dell’AMA (Azienda Municipale Ambiente) che ha fornito i sacchetti per la raccolta dei rifiuti e si è occupata di provvedere allo smaltimento.
Il 2 luglio alle ore 19.30 è in programma un terzo incontro allo scopo di organizzare i turni per la manutenzione durante l’estate, coordinare i volontari ed aumentare la partecipazione dei residenti al progetto. Il coinvolgimento e la disponibilità  dei cittadini infatti sono aspetti fondamentali per la riuscita di questo tipo di iniziative anche per quanto riguarda la raccolta di materiali da poter poi utilizzare.

L’impegno sul territorio

Il Comitato Mura Latine è molto attivo nel quartiere ed ha intrapreso da tempo anche altre iniziative per lo sviluppo e la tutela del territorio dato che la zona è al centro del monitoraggio dei residenti anche a causa dei protratti cantieri della Metro C. Tra le iniziative realizzate c’è stata la forte mobilitazione e la raccolta firme per la costruzione della rotatoria in Porta Metronia, la partecipazione al progetto di riqualificazione del mercato di Piazza Euripo oltre all’aver organizzato passeggiate interattive e visite guidate sotto le Mura Aureliane.

Scarica la delibera in allegato.

LEGGI ANCHE: