Corso di perfezionamento universitario

Da febbraio a maggio 2016 si svolgerà  presso l ' Università  di Pisa il corso di perfezionamento universitario " Agricoltura Sociale e Civica "

Da febbraio a maggio 2016, per la durata di 250 ore suddivise in 4 mesi, si svolgerà  presso l’Università  di Pisa, nel Dipartimento di Scienze Veterinarie, il corso di perfezionamento universitario ” Agricoltura Sociale e Civica ” .
Le professionalità  che vi sono dietro, ovvero i docenti del Dipartimento di Scienze Veterinarie ideatori e promotori del corso,   ” lavorano ormai da 15 anni sul tema dell’innovazione sociale e della multifunzionalità , focalizzando il proprio interesse sui temi dell’agricoltura sociale e civica. L’attività  svolta ha portato alla realizzazione di progetti e di ricerche – azioni sia a livello internazionale, europeo e nazionale (Progetto FAO sull’Agricoltura Sociale nei PSV, Progetto SoFar VI programma quadro EU, COST Action 866 Green Care, Piano del Cibo – agricoltura periurbana), oltre a progetti territoriali (La debole forza, Orti E.T.I.C.I , Progetto Amiata Responsabile, I Semi di Salute). A seguito di questa attività  il Dipartimento collabora con numerosi partner a livello locale e nazionale che forniranno il loro contributo nell’attività  didattica prevista, mettendo a disposizione le proprie esperienze sul tema. Il corso raccoglie e trasmette queste competenze con la collaborazione di docenti, tecnici e esperti sui temi.

Gli obiettivi del corso

Come scrivono gli stessi docenti sulla locandina, il corso mira a   ” formare e perfezionare figure professionali esperte in grado di fornire servizi e supporto nel campo:

A) della conoscenza relativa al tema dell’Agricoltura Sociale e Civica;
B) della progettazione dei percorsi multifunzionali dell’impresa agricola;
C) della mediazione interculturale fra imprese agricole, strutture sanitarie, centri di servizi, scuole, istituzioni pubbliche, cooperative sociali, associazioni no -profit in una visione di progettazione di territorio“.

Potranno accedervi coloro che avranno conseguito la Laurea magistrale o triennale nelle seguenti Aree CUN: Agraria e Veterinaria, Scienze Giuridiche, Economiche e Sociali. L’esatta durata del corso sarà  di 250 ore (corrispondenti a 10 CFU), con 108 ore di formazione in aula, 44 di formazione a distanza e 98 di lavoro autonomo dello studente. Il calendario degli incontri sarà  suddiviso in 12 ore su due giorni settimanali (giovedìe venerdì) a settimane alterne presso le aule del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Viale delle Piagge, 2 Pisa. Sono previste visite didattiche presso best practice del territorio toscano.

FEBBRAIO/ MAGGIO 2016
Scadenza domanda di ammissione
15 gennaio 2016
Numero posti disponibili
25

Contatti e informazioni
Prof. Francesco Paolo Di Iacovo,   francesco.diiacovo@unipi.it .
Sito del corso Agricoltura sociale e civica

LEGGI ANCHE: