Avviato il 3 luglio

La Puglia è un terreno avanzato di sperimentazione
La raccolta dei rifiuti e il trasporto scolastico urbano: sono questi i temi sui quali ha deciso di muoversi il laboratorio composto da cittadini e amministrazioni nella regione Puglia, nell’ambito del progetto “Obiettivo sussidiarietà” realizzato dal Formez con la direzione scientifica di Labsus.
 
L’amministrazione regionale pugliese si dimostra, ancora una volta, sensibile al tema della partecipazione e della sussidiarietà, come d’altro canto evidenziato dall’assessore alla Trasparenza e cittadinanza attiva, Guglielmo Minervini, presente alla prima giornata seminariale.
 
Ai numerosi partecipanti al laboratorio sono stati forniti gli ‘strumenti’ teorici e pratici per intervenire e migliorare la vivibilità del territorio attraverso un esperimento di sussidiarietà che si è concretizzato in un project work.
 
Gli esiti del lavoro pugliese, come quelli delle analoghe iniziative messe in piedi nel comune di Carbonia e nel II municipio di Roma, saranno presentati il 26 settembre 27, nell’ambito del convegno che si terrà presso il dipartimento della funzione pubblica, a palazzo Vidoni.
 
In allegato i report delle prime due giornate di formazione a Bari.
 
 


ALLEGATI (1):