Carpaneto (PC) come esempio di partecipazione

L'evento è stato pensato per favorire la conoscenza, l ' integrazione e il dialogo fra cittadini di comunità  straniere

La merenda è stata pensata ed organizzata per favorire la conoscenza, l’integrazione e il dialogo fra cittadini di comunità  straniere e, contemporaneamente, sensibilizzare sull’importanza dell’integrazione cominciando dai bambini.

L’iniziativa di questo primo incontro è stata del servizio comunale politiche sociali e culturali che, per incoraggiare le mamme straniere e i loro figli, ha istituito un corso di lingua italiana.

Oltre alle torte italiane, molto apprezzate sono state anche quelle preparate da mamme rumene, arabe e di altri Paesi, tra cui Tunisia, Equador, Albania, India e Brasile creando un clima di amicizia e dialogo tra comunità  straniere e locali. Sono poi iniziati i giochi organizzati dal centro di organizzazione ” Spazio Vivo ” .

Fra i presenti anche l’assessore alle politiche sociali e l’assessore all’associazionismo che sono stati ringraziati dalle mamme straniere per questa bella festa in cui hanno potuto partecipare con i loro figli, il tutto ” condito ” da un clima di cordialità  e apertura.

In allegato la scheda del caso.



ALLEGATI (1):