Originale concorso "Fai girare il tuo marchio:crea la tua rotatoria"

Arredi urbani, segnaletica e penisole stradali: sponsor di "interesse generale"

Grande originalità  va riconosciuta al comune molisano per un’iniziativa innovativa quanto efficiente. Il progetto, infatti, tende al raggiungimento di tre obiettivi principali:

  • la riqualificazione e il decoro urbano;
  • lo snellimento del traffico, con riguardo, anche, al fattore ambientale;
  • l’educazione ad una guida attenta e sicura.

Privati cittadini, aziende, ma anche associazioni senza scopo di lucro, potranno sponsorizzare le proprie attività  concorrendo alla realizzazione, al completamento oppure semplicemente alla manutenzione, delle cosiddette rotonde.

La trovata, che precisamente va attribuita all’assessorato ai lavori pubblici, apporterà  beneficio non soltanto all’estetica, ma anche alle casse dell’avveduto comune adriatico, che si vedrà  alleggerito di un carico finanziario tutt’altro che irrisorio.

Spazio alla fantasia

Ai cittadini interessati è stata lasciata la più larga libertà  di espressione nella presentazione dei progetti. Giardini, campagne informative, e persino opere d’arte: la fantasia si scatena per conquistare un “pezzo” della propria città .

Oltre alle numerose proposte di imprenditori, allettati dalla grande visibilità  offerta dalle rotatorie, è interessante menzionarne due dal carattere profondamente diverso: quella dell’associazione volontaria dell’Avis e quella di un liceo artistico.

La prima vedrebbe la realizzazione di un monumento alle vittime della strada, mentre la seconda, l’esposizione dei lavori artistici dei ragazzi.

Tutti hanno presentato la loro idea di rotonda, ora spetta al comune vagliare le diverse proposte e approvare i progetti migliori.



ALLEGATI (1):