L'associazione Erba voglio attiva a Genova

Un ' area verde in città  è un bene comune

La storia di questo parco e dei suoi guerriglieri verdi inizia tanti anni fa e merita di essere raccontata.

Negli anni settanta, quest’area verde era una discarica abusiva. Il piano regolatore del 1973 prevedeva la costruzione di un parcheggio. La protesta dei cittadini arrivò a raccogliere seimila firme contrarie alla scelta comunale, a cui fece seguito la vittoria degli ” zappatori ” , che iniziarono a coltivare il giardino.
Poi, negli anni novanta, il degrado: non c’erano acqua, luce né servizi.

Così, nel settembre del 1996 l’associazione Erba voglio, che prende il nome dal parco, cominciò a prendersene cura trasformandola in un’area dotata di giochi, piante odorose, ripari per uccellini e pipistrelli, oltre a tavolini, macchinetta da caffè, frigorifero e pergolati di glicine.

Ancora oggi l’Erba voglio è un cuore verde del quartiere, grazie ai suoi custodi.
Il presidente dell’associazione e gli altri nove volontari mossi dalla passione per il giardinaggio e la botanica non si limitano a occuparsi dei propri giardini o terrazzi, ma soddisfano la loro passione occupandosi di questo parco.

In questo modo, loro sono appagati e gli abitanti del quartiere ne traggono beneficio. E’ cosa nota che un’area verde in città  è un bene comune, quindi di tutti gli abitanti, inoltre il risanamento e la manutenzione giornaliera è segno di pulizia e decoro per l’intero quartiere.



ALLEGATI (1):