Sempre più " verdi " gli imprenditori italiani di seconda generazione

Guardare al futuro per affrontare il presente

Matteo, che è anche vicepresidente del gruppo giovani Univa, si ispira alla politica americana di Barack Obama che tanto si è speso nei confronti dell’economia verde negli USA. Infatti in controtendenza rispetto a tanti altri imprenditori del settore, Matteo insieme al fratello Carlo ha investito circa 15 milioni di euro per una nuova sede produttiva da 2 mila metri quadrati.

Le imprese Castiglioni sono sostenute con convinzione dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che da sempre vanno in contro a quelle attività che si occupano di migliorare l’ambiente. Dando quindi fiducia alle piccole e medie imprese che anche in un periodo di profonda crisi come quello attuale – sostiene il direttore dell’istituto di credito – guardano avanti con connotati di idee virtuose. Tutto questo interessamento e sostegno viene naturalmente apprezzato dalle imprese, ma il segreto – secondo Castiglioni – sta nel guardare lontano, adottando delle scelte sia all’interno dell’azienda, ovvero facendo crescere i propri collaboratori, sia all’esterno, cercando di cogliere i segnali che arrivano dal mercato. Ben vengano le banche che si impegnano attivamente per dare una mano ai piccoli imprenditori coraggiosi – continua l’imprenditore – però sappiamo che per tutti non è così, e che sono numerose le aziende che non trovano il supporto finanziario.

Insomma, ancora una volta un esempio tutto italiano di persone che si attivano, e che con le proprie capacità si impegnano per l’ambiente, dimostrando di avere capito che bisogna guardare lontano. Ovvero ad una economia virtuosa, che sostenga con convinzione le energie da fonti rinnovabili stando sempre al passo coi tempi e con il mercato.