Entra nel vivo il percorso di " Partecipazione nei processi di miglioramento della mobilità  "

Cittadini volontari, con il supporto di esperti, osserveranno i servizi di mobilità  pubblica, formulando valutazioni e proposte di miglioramento

Cittadini volontari, con il supporto di esperti, osserveranno infatti i servizi di mobilità  pubblica, intervisteranno i responsabili delle aziende di trasporto e formuleranno giudizi e proposte di miglioramento.

Il progetto Mi.Mo. interesserà  in questa fase tre tratte campione: nella zona di Bari il treno Mola di Bari – Molfetta (Trenitalia); nella zona di Foggia i treni Foggia – Lucera (Ferrovie del Gargano) e Foggia – Manfredonia (Trenitalia).

L’iniziativa nasce da una collaborazione tra Formez e Assessorato alle infrastrutture strategiche e alla mobilità  della regione Puglia, nell’ambito del progetto “ETICA pubblica nel sud: migliorare le performance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie”, proposto e finanziato dal Dipartimento della funzione pubblica.

Si tratta dunque di un progetto che arriva dall’amministrazione, e cercherà  di intercettare i bisogni dell’utenza in modo partecipato.

Il percorso è partito a settembre con la realizzazione di due focus group per definire gli aspetti del servizio da osservare, e a fine ottobre sono state chiuse le candidature per cittadini e associazioni interessati a partecipare.

Presto si entrerà  nel vivo del progetto, formando i valutatori e avviando le attività . Ovviamente, tutti gli occhi restano puntati sulla risposta che le amministrazioni sapranno dare alle osservazioni e ai pareri raccolti.



ALLEGATI (1):