Disponibile on line la registrazione audio degli interventi al convegno "Democrazia e cambiamenti sociali: ruolo del volontariato e del Terzo settore "

Il convegno nazionale”Democrazia e cambiamenti sociali: ruolo del volontariato e del Terzo Settore”, organizzato da UniTS – Università  del Terzo Settore in collaborazione con Labsus, Anpas, Auser, Cesvot, Convol, CNCA, CSVNet, Fondazione Fortes, Forum Terzo settore, MOVI, Regione Toscana, Provincia e Comune di Pisa, come preannunciato ha rapprentato un’importante occasione di sintesi e di rilancio dei temi “caldi” nell’agenda del Terzo settore italiano.

Il Presidente dell’UniTS Luigi Bulleri a conclusione dei avori ha cosìcommentato: “I contributi recati sul tema dai relatori e dalla riflessione delle reti sono di alto valore culturale, politico e sociale, innovativi e tali da consentire, in Italia e in Europa, l’inizio ed il proseguimento di un percorso che abbia come risultati la promozione del ruolo del Volontariato e del Terzo Settore come risorse di democrazia e di rinnovamento delle stesse istituzioni e come soggetto che persegue cambiamenti sociali valorizzando il ruolo dei beni comuni in uno sviluppo equilibrato. Proporremo al Governo e all’Osservatorio Nazionale del Volontariato l’utilizzo dei contenuti del Convegno, che possono contribuire positivamente alla impostazione e allo svolgimento della prossima Conferenza Nazionale del Volontariato ed al lavoro dell’Osservatorio Nazionale stesso. Con le reti e gli enti promotori concorderemo tale percorso tenendo conto delle proposte che il Comitato Scientifico dell’UniTS farà  in proposito”.

Labsus, tra i promotori dell’evento a cui ha partecipato con l’intervento del presidente Gregorio Arena sul tema “Democrazia e volontariato oggi in Italia” è pronto a collaborare con la rete.

Potete SCARICARE E ASCOLTARE gli interventi a questo link.