Il campus ha promosso momenti di integrazione e svago in un contesto altrimenti difficile

Il comitato provinciale Coni in collaborazione con il Canoa club Ferrara, assieme ai volontari provenienti dal mondo dello sport, educatori, e personale di area tecnico-logistica hanno allestito presso l’area naturalistica Oasi di Vigarano Pieve un campus straordinario pro-terremotati gratuito dal 29 maggio all’8 giugno. L’evento è stato creato per ospitare fino ad un massimo di 15 bambini residenti nei comuni ferraresi fortemente colpiti dagli eventi sismici iniziati il 2 maggio scorso. 

Vista la grave emergenza e considerando la chiusura anticipata delle scuole per inagibilità  o per effettuare i controlli statici, le diverse realtà  si sono organizzate per offrire a bambini e famiglie un’alternativa di svago. Importantissimo è infatti aiutare i bambini che alloggiano con le famiglie nelle tendopoli allestite dalla protezione civile a riacquistare una relativa normalità  e condividendo la loro esperienza con altri coetanei.

Per i bambini dai 6 ai 14 anni è stato creato un EDUCAMP speciale, diverso dalla normale programmazione di animazione estiva, si offre come un momento di incontro che prevede diverse attività  tra le quali disegno, lettura, giochi da tavolo, attività  sportive e ricreative; non limitandosi a questo inoltre il campo ha aperto le sue porte anche alle famiglie, diventando un momento di ricostruzione per la comunità  partendo dai più piccoli. 

L’esperienza proseguirà  poi fino al 3 giugno solo per le famiglie in grave disagio segnalate dalle amministrazioni comunali dei Comuni dell’alto ferrarese. Nei primi giorni di attività  Educamp ha ospitato oltre 2 bambini e ha raccolto le esigenze di unità  e coesione da parte delle comunità  colpite.



ALLEGATI (1):