Pubblichiamo la rassegna stampa 2016 di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà.
Il lavoro di diffusione del Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni prosegue; è possibile consultare l’elenco sempre aggiornato dei Comuni che hanno approvato o stanno adottando il Regolamento e i Patti di collaborazione approvati.

Agenzie di stampa:

Redattore sociale, “Beni comuni: volontariato, istituzioni ed esperti a confronto” (02/02/2016)
AGI – Agenzia giornalistica Italia, “Dai notai un regolamento per la gestione dei beni comuni” (30/06/2016)
DIRE, Beni comuni: Palermo, dopo Regolamento si cerca di fare rete (29/09/2016)
Redattore sociale, Gestione condivisa dei beni comuni: dopo il regolamento si cerca di fare rete (29/09/2016)

Siti istituzionali:

Pd Gravina, “Faq sul regolamento per la gestione condivisa dei beni comuni” di Nico Angelastro (29/04/2016)
E-R Partecipazione, Regione Emilia Romagna, “Beni comuni e sussidiarietà” (23/05/2016)
E-R Partecipazione, Regione Emilia Romagna, “Un nuovo rapporto tra PA e cittadini” (09/06/2016)
Forum Terzo Settore, “Labsus – Ultima tappa del Laboratorio SIBEC 2016, la Scuola Italiana dei Beni Comuni” (10/06/2016)
CSVnet – Coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato, “Ultima tappa del Laboratorio SIBEC 2016, la Scuola Italiana dei Beni Comuni” di Clara Ciapponi (13/06/2016)
Comune di Genova, “Un regolamento per “l’amministrazione condivisa”: riappropriarsi del senso di comunità” (21/07/2016)
Radicali Italiani, “Polveriera di Anagni e il bando d’asta andato deserto” (22/08/2016)
CSVNet – Coordinamento nazionale dei centri di servizi per il volontariato, “CSVnet, Euricse e Labsus insieme per promuovere la Scuola dei beni comuni” (12/09/2016)
CSVNet – Coordinamento nazionale dei centri di servizi per il volontariato, “Gestione condivisa dei beni comuni: dopo il regolamento si cerca di fare rete” (30/09/2016)
Comune di Genova, “Protagonisti nella società, senza delegare alle istituzioni.Un regolamento per la cittadinanza attiva” (26/10/2016)
Forum Terzo Settore, “#MilanoCondivisa Sindaco Beppe Sala: anche Milano avrà un Regolamento per i beni comuni” (27/10/2016)
Il Giornale dei comuni – Ancitel, “Milano città condivisa: verso una rete lombarda per i beni comuni” (02/11/2016)
Anci, “Quattro città italiane in prima linea per l’innovazione sostenibile“, di Simone D’Antonio (14/11/2016)

Quotidiani:

Il Gazzettino – ed. Rovigo (02/08/2016) pag. 48
Il Tirreno
(06/08/2016) pag. 14
Quotidiano di Sicilia (12/08/2016) pag. 19
Il Cittadino (01/09/2016) pag. 13
Gazzetta del Sud (ed. Catanzaro) (03/09/2016) pag. 5
Gazzetta del Sud (ed. Reggio Calabria) (03/09/2016) pag. 5
La Repubblica (ed.Torino) (15/09/2016) pag.13
La Sicilia (ed. Catania) (26/09/2016) pag.15
La Sicilia (ed.Messina) (26/09/2016) pag.15
La Sicilia (ed.Trapani) (26/09/2016) pag.18
Cronache di Caserta (02/10/2016) pag.16
Il Cittadino (08/10/2016) pag.51
La Nuova di Venezia e Mestre (09/10/2016) pag.2
La Nuova di Venezia e Mestre (11/10/2016) pag.23
Nuovo Quotidiano di Puglia (ed. Brindisi) (12/10/2016) pag. 21
Il Cittadino (15/10/2016) pag. 26
Il Cittadino (19/10/2016) pag. 13
Il Messaggero (ed. Roma) (26/10/2016) pag. 44
Il Messaggero (ed. Nazionale) (26/10/2016) pag. 44
Il Messaggero (ed. Frosinone) (26/10/16) pag. 48
La Provincia (ed. Crema) (27/10/2016) pag. 4
La Provincia (ed. Cremona) (27/10/2016) pag. 4
Gazzetta di Parma (28/10/2016) pag. 13
Il Tirreno (ed. Prato-Pistoia-Montecatini) (03/11/2016) pag. 15
La Nazione (ed. Pistoia-Montecatini) (08/11/2016) pag. 46
Il Tirreno (ed. Prato-Pistoia-Montecatini) (08/11/2016) pag. 12
Cronache di Caserta (26/11/2016) pag. 16
Il Sole 24 Ore, “La città diventa un bene comune“, di Alessia Maccaferri (05/12/2016)
Nuovo Quotidiano di Puglia (ed. Brindisi) (05/12/2016) pag. 20
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Taranto) (03/12/2016) pag. 50
La Repubblica (ed. Milano), “Dopo le mafie. Nasce una rete per gestire i beni confiscati“, di Sandro De Riccardis (19/12/2016) pag. 4

Quotidiani online:

LeccePrima, “Alberi in città, per un nuovo modello di paessaggio urbano” (13/01/2016)
Il Sole 24 Ore, “Amministrazione condivisa, parte la prima scuola di partecipazione civica” di Sergio Talamo (18/01/2016)
Corriere del Trentino, “Beni comuni, Arena fonda una scuola”, Ferro pag.7 (14/02/2016)
Il Tirreno (ed. Prato), “Un regolamento per la gestione condivisa degli spazi pubblici” (06/03/16)
AostaSera.it, “Comuni, incontro sull’amministrazione condivisa” (08/03/2016)
Ravenna Today, “Rigenerazione di beni comuni: se ne parla in un seminario” (25/05/2016)
Ravennanotizie.it, “Rigenerazione di Beni Comuni e opportunità economiche: domani un seminario” (25/05/2016)
Accento Gela, “Gela: patto di gestione delle aree verdi, tra cittadini e amministrazione. Iniziativa di #Cantieregela” (03/06/2016)
Trentino, “Il volontariato per i beni comuni” (04/06/2016)
Giornale Radio Sociale, “In marcia per i beni comuni” (13/06/2016)
Caserta Focus, “CASAPULLA – Il Comune modello nell’attuazione del regolamento ‘Labsus’: arrivano le telecamere della Rai” (15/06/2016)
Corriere delle Alpi, “Santa Giustina, incontro sul volontariato” (19/06/2016)
Umbria24, “Orvieto, Ri-generare la città: summer school nazionale di Legacoopsociali” (21/06/2016)
Orvietosì, “Ri-generare; la città, lo sviluppo, il welfare” (22/06/2016)
La sentinella del Cavanese, “Bellavista, tre giorni di festa in piazza” (24/06/2016)
Milano Today – Cinisello Balsamo Today, “L’assessore Duca presenta i laboratori civici per la gestione e cura del Bene comune” di Luca Di Bisceglie (27/06/2016)
La sentinella del Cavanese, “Bellavista laboratorio sociale” (29/06/2016)
Traniviva.it, “Arriva il regolamento sui beni condivisi, giovedì la presentazione” (12/07/2016)
Radio Bombo – Il giornale di Trani, “Cura, gestione condivisa e rigenerazione dei beni comunali: anche a Trani il progetto sui beni condivisi. Presentazione domani” (13/07/2016)
Ostunilive.it, “Tutto pronto a Carovigno per la II Edizione della Festa della Cittadinanza Attiva” (15/07/2016)
Telenord, “Amministrazione condivisa: domani a Genova un seminario con Gregorio Arena” (20/07/2016)
Materalife.it, “Primo incontro interistituzionale su cantiere di innovazione sociale” (22/07/2016)
Tranilive.it, “Regolamento sui beni condivisi: oggi alle 18:00 la presentazione” (26/07/2016)
Tranilive.it, “Presentato il regolamento sui beni condivisi” (27/07/2016)
Trani News, “Presentato il regolamento per la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani” (27/07/2016)
Palermomania.it, “Summer School di Libera, ecco i termini per iscriversi alla V° edizione” (01/09/2016)
CanicattiWeb, “Sicilia, Legalità: al via la summer school di Libera per 35 giovani” (02/09/2016)
IlQuaderno.it, “Cives, aperte le iscrizioni per la decina e dizione” (27/09/2016)
Blasting News, “Il volontariato scende in campo in un grande villaggio di beni comuni” di Gilda Sciortino (28/11/2016)
Milano Today – Cinisello Balsamo Today, “Nuova sinergia tra cittadini e Comune, nasce il regolamento per la gestione dei beni comuni“ di Luca de Bisceglie (28/09/2016)
CoratoLive.it, “Il Pd fa la conta dei danni dell’amministrazione Mazzilli” (06/10/2016)
LoStradone.it, “Il Partito Democratico celebra la Festa dell’Unità parlando di amministrazione condivisa e con un pubblico comizio” (06/10/2016)
Genova Post, “A Palazzo Tursi si discute il nuovo regolamento in materia di cittadinanza attiva e volontariato” (10/10/2016)
LoStradone.it, “L’amministrazione condivisa, un nuovo modello di crescita illustrato nella Festa dell’Unità” (10/10/2016)
Milano OnLine, “Milano Città Condivisa” (10/10/2016)
Nord Milano Post, “Convegno “Milano città condivisa” : il 24 ottobre l’evento pubblico di Fondazione Cariplo e Labsus” (20/10/2016)
NordMilano.it, “A Milano si parla di gestione condivisa di beni comuni, Cinisello protagonista” (26/10/2016)
Parmadaily.it, “Il Comune di Parma entra nella rete Labsus della cittadinanza attiva” (27/10/16)
Quinews Pistoia, “Volontariato, il festival che fa cultura” (27/10/2016)
RomaToday, “Il Municipio II verso un’amministrazione “condivisa” con i cittadini: Un esempio per la città” (28/10/2016)
Greenreport.it, “Wwf: la difesa della natura parte dalle Aree protette, anche nelle zone terremotate” (31/10/2016)
Il Messaggero, “Consegnato il Panda d’Oro a Giovanni Iudicone uno dei fondatori del Wwf di Terracina” (31/10/2016)
PaviaFree.it, “Pavia Festival dei diritti 2016” di Paola Montanati (01/11/2016)
Il Tirreno (ed.Pistoia), “Mostre, convegni e spettacoli: ecco il festival del Cesvot” (03/11/2016)
La Gazzetta di Pistoia, Comunicare il volontariato: è iniziato oggi il Festival “La cultura del volontariato” di Giulia Zamponi (07/11/2016)
Il Tirreno (ed.Pistoia), La cultura del volontariato entra anche nelle scuole di Alessandra Tuci (08/11/2016)
Il Sole 24 Ore, “La città diventa un bene comune“, di Alessia Maccaferri (05/12/2016)
Lucca in diretta, “A Lucca sbarca il progetto di amministrazione condivisa“, di Paolo Lazzari (14/12/2016)
Lo Schermo, “Lucca più partecipazione con il progetto amministrazione condivisa” (14/12/2016)
La Gazzetta di Lucca, “Lucca città dell’amministrazione condivisa” (14/12/2016)

Settimanali:

Internazionale, “A Roma la svendita degli spazi pubblici è inarrestabile” di Christian Raimo (18/03/2016)
L’Espresso, “Sharing city, le città che puntano alla condivisione” di Emanuele Coen (15/07/2016)

Televisione:

Tv2000 – Siamo noi, “La sfida degli studenti che sognano di acquistare un’isola” (25/02/2016)
Rai3 – Geo&Geo, intervista a Gregorio Arena a cura di Sveva Sagramola (18/04/2016)
Rai1 – Tg1: Fa la cosa giusta: Puntata del 28/06/2016 servizio su SoonToSun
Rai3 – Tg3 Fuori Tg: Puntata del 21/06/2016
Tv Med, “Cercasi cittadini attivi per la salvaguardia di “Beni Comuni Urbani”(21/10/2016)

Radio:

Wdr, “Il baratto delle tasse”

Newsletter:

Idee in rete (18/01/2016)

Web Magazine:

CON magazine.it, “Vecchi problemi e nuove pratiche” di Marco Cammelli (07/01/2016)
ConfiniOnline, “L’essenza della sussidiarietà è la creazione di una relazione di condivisione (12/01/2016)
Etica news, “Al via Sibec, la Scuola Italiana per la gestione dei Beni Comuni” (25/01/2016)
Help Consumatori, “SIBEC, al via iscrizioni alla prima scuola nazionale per la gestione dei beni comuni”(01/02/2016)
VolontariatOggi.info
, “Scuola Italiana dei beni comuni: iscrizioni aperte fino al 20 febbraio” (03/02/2016)
Anima per il Sociale, “SIBEC – Scuola italiana beni comuni: Iscrizioni aperte fino al 20 febbraio 2016” (03/02/2016)
Puglia Sociale, “Sibec, la prima scuola italiana dei beni comuni” (11/02/2016)
Iris Network, “SIBEC: ultima settimana di iscrizioni per la scuola dei beni comuni” (12/02/2016)
Pisorno.it, “Buongiorno Livorno e la gestione diretta dei beni comuni da parte dei cittadini” (26/02/2016)
Pratosfera, “Prato: cittadini attivi e amministrazione condivisa dei beni comuni” di Stella Spinelli (03/03/2016)
La Siritide, “Matera Capitale europea della cultura e la sfida dei beni comuni” (6/03/2016)
ConfiniOnline, “Dall’istruzione come bene pubblico all’educazione come bene comune” (10/03/2016)
Sassiland, “Per una amministrazione condivisa della città” (12/03/2016)
Vita, “Al Via la Biennale della prossimità 2017, direzione Bologna” di Elisa Furnari (22/03/2016)
ConfiniOnline, “Piccole piante crescono, il primo Patto di collaborazione a Trento” di Martina Capobianchi (25/03/2016)
Osservatorio Caritas Torino, “Amministrazione condivisa: al centro il bene comune” (10/04/2016)
ConfiniOnline, “What do youth want, il bene comune visto dai giovani italiani” di Luca Michele Piscitelli (18/05/2016)
Protecta Web, “Leroy Merlin: la responsabilità sociale siamo NOI” (20/05/2016)
Interno 18, “SMCS al voto. Beni comuni, Leonardi Uccella – Attuazione del regolamento entro tre mesi” (23/05/2016)
Felicità Pubblica, “La responsabilità sociale secondo Leroy Martin” di Valerio Roberto Cavallucci (27/05/2016)
La Spia, “Pachino, un parco urbano costruito dai cittadini” di Giorgio Iabichella(06/06/2016)
ConfiniOnline, “Beni comuni e cooperative di comunità” di Andrea Bernandoni(08/06/2016)
UniInfoNews, “Buongiorno Livorno per l’amministrazione condivisa dei beni comuni” (27/02/2016)
L’Adigetto, “Presentati 20 progetti per la gestione sostenibile dei beni comuni” (11/06/2016)
Sassiland, “La carovana dei beni comuni” (13/06/2016)
Gold Web Tv, “Una troupe Rai domani a Casapulla” (15/06/2016)
We love Potenza, “Sui beni comuni la IV tappa dei Percorsi di educazione civica” (21/06/2016)
Sistema Torino, “Sistema Torino incontra Tomaso Montanari: Grandi eventi? Le città non sono un circo equestre” (29/06/2016)
Apocalisse laica, “Dai notai un regolamento per la gestione dei beni comuni”
Sassiland, “Presentato il progetto di innovazione sociale del comune e dell’associazione Matera 2019” (29/06/2016)
ConfiniOnline, “Brexit: la parola ai cittadini” di Maria Cristina Marchetti (01/06/2016)
Edilia 2000, “Proteggiamo i diritti per progettare il futuro” (04/07/2016)
Midiesis.it, “Il CSV con Labsus e Forum del Terzo Settore invia una lettera ai sindaci dei comuni della provincia di Brindisi per la cura e la rigenerazione dei beni comuni” (11/07/2016)
Effetto Venezia – Livorno, “Incontro- Curare i beni comuni per vivere meglio, insieme” (28/07/2016)
Edilia 2000, “Proteggiamo i diritti per progettare il futuro” (04/07/2016)
Midiesis.it, “Il CSV con Labsus e Forum del Terzo Settore invia una lettera ai sindaci dei comuni della provincia di Brindisi per la cura e la rigenerazione dei beni comuni” (11/07/2016)
Effetto Venezia – Livorno, “Incontro- Curare i beni comuni per vivere meglio, insieme” (28/07/2016)
ConfiniOnline, “L’amministrazione condivisa al servizio delle persone e dei risultati” di Nicola Pettinari (10/08/2016)
Percorsi di secondo welfare, “Regolamento di amministrazione condivisa: punto di arrivo, punto di partenza” (22/08/2016) di Graziano Maino
ConfiniOnline, “Comunità di prossimità, la condivisione riduce le distanze” (06/09/2016)
ConfiniOnline, “Conoscere le radici della sussidiarietà orizzontale per costruire una società relazionale e sussidiaria” di Filippo Maria Giordano (12/10/2016)
ConfiniOnline, “Un glossario per il Terzo Settore, da advocacy a trasparenza” di Luca Michele Piscitelli (19/10/2016)
VolontariatOggi.info, “Milano città condivisa” (19/10/2016)
Strategieamministrative.it, “Panchine d’autore contro il femminicidio” (20/10/2016)
Strategieamministrative.it, “Un nuovo rapporto tra istituzione e cittadini” (25/10/2016)
Welfare Cremona Network, “Cremona, scuole aperte: luoghi di partecipazione e condivisione” (25/10/2016)
Public., “Cesvot – Centro servizi volontariato Toscana – La cultura del volontariato 2016” (26/10/2016)
Reti Solidali, “Roma città condivisa: è ancora utopia?” (26/10/2016)
Volontariatoggi.info, “Anche a Milano il regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni” (26/10/2016)
Alternativa sostenibile, “Da Assisi il Wwf rilancia la sfida per la tutela della Natura” (31/10/2016)
ConfiniOnline, “Spazi pubblici e sicurezza urbana” (07/11/2016) di Francesca Di Lascio
H24 Notizie, “Latina, Consiglio comunale convocato lunedì 14 novembre” (09/11/2016)
Mediakey TV, “Si è concluso con successo il Festival della Comunicazione Sociale: i messaggi più importanti sono più ingaggio, innovazione e collaborazione” (23/11/2016)
Otto Pagine, “L’ex Ministro Bray riceve la cittadinanza onoraria” (25/11/2016)
Campania Notizie, “Casapulla: conferita la cittadinanza onoraria a Massimo Bray” (25/11/2016)
Info Sannio News, “CIVES: terzo incontro sull’amministrazione condivisa dei beni comuni” (29/11/2016)
Il Vaglio, “Incontro sull’amministrazione condivisa dei beni comuni” (01/12/2016)
Il Quaderno, “Cives: “Prendersi cura dei beni comuni è esercizio di sovranità ” (02/12/2016)
TG24, “Anagni, Felli: la cura dei beni comuni urbani ci rende tutti più ricchi“, di Anna Ammanniti (14/12/2016)
Inchiesta Sicilia, “Partecipazione civica: da Bruxelles alle circoscrizioni” (19/12/2016)
Volontariatoggi.info, “Aperte le iscrizioni al Laboratorio Sibec 2017, la Scuola Italiana Beni Comuni” (20/12/2016)

LEGGI ANCHE: