Il Real Giardino e Via Brambilla si rinnovano

L’esperienza del Patto “Real Giardino e via Brambilla” continua. Il 25 settembre 2021 è stato firmato un nuovo Patto che consolida e arricchisce il precedente, firmato nel giugno del  2019.
I firmatari del Patto non hanno dubbi, è importante proseguire con l’esperienza e non disperdere le energie messe in circolo in questi ultimi due anni. Un’area di proprietà del Real Crescenzago messa a disposizione del quartiere per diventare un giardino di comunità, un luogo che facilita relazioni, in cui poter coltivare le proprie passioni sensibilizzando alle tematiche ambientali e al rispetto reciproco.
L’iniziativa rientra nell’ambito di Luoghicomuni, l’azione del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo orientata alla rigenerazione e alla cura condivisa di spazi aperti collettivi attraverso i Patti di collaborazione, a cura di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà con la collaborazione tecnica di Italia Nostra.

 

                                                      Posa Pali Real Giardino per la creazione di un pergolato (Fonte: Luoghicomuni) 

Che cosa è stato fatto in questi due anni

In questi anni i firmatari,  Real Crescenzago, l’Associazione ViviAdriano, la Fondazione Casa della Carità, l’associazione Amici di Casa della Carità e il cittadino attivo Ugo Talese hanno trasformato una vecchia trattoria in un giardino aperto al quartiere, diventato luogo di socialità. Sono state messe a dimora diverse tipologie di piante e fiori e il giardino si è abbellito con arredi in legno e un bersò con vite e glicine che permetterà di sostare anche nelle ore più calde durante i mesi estivi.
Sono stati organizzati momenti aggregativi come l’aperitivo in occasione del natale 2019 e attività di raccolta fondi per finanziare l’acquisto di semi e bulbi per il giardino. Il giardino ha accolto anche le classi seconde della scuola primaria V.Bottego per delle brevi lezioni di botanica e per conoscere questo piccolo gioiello verde del quartiere. Durante l’emergenza sanitaria le attività aggregative in programma hanno subito uno stop ma la cura del giardino e dell’orto è stata portata avanti con costanza dai volontari di ViviAdriano e dal sig. Ugo. Nell’estate 2021 sono iniziate le lezioni di italiano al giardino con gli ospiti di Casa della Carità che proseguiranno anche nei prossimi mesi. 

                                                      Pulizia di Via Brambilla a cura degli ospiti di Fondazione Casa della Carità

Quali progetti per il nuovo Patto

Nel nuovo Patto si aggiunge un nuovo firmatario, Legambiente Crescenzago che coordinerà le attività di pulizia della via Brambilla in collaborazione con gli educatori e gli ospiti di Casa della Carità, ampliando così il raggio d’azione del Patto anche a tutta la via. Sono già in programma piccoli eventi aggregativi al giardino: l’Aperilibro, le lezioni di cucina fredda e lezioni dedicate ai bambini e alle bambine della scuola primaria V. Bottego con la piantumazione di bulbi. I firmatari stanno  organizzando il “Real Natale”: due settimane di eventi e momenti aggregativi al giardino. Nel mese di maggio i firmatari premieranno inoltre i vincitori del torneo organizzato dal Real Crescenzago, un modo per valorizzare l’esperienza del Real Giardino e farla conoscere meglio anche agli atleti. 

Tanta energia e tanta voglia di fare!

LEGGI ANCHE: