Grazie al principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale e alla teoria dell’amministrazione condivisa si ha un rafforzamento del «polo dell’interesse generale» costituito dai soggetti privati, i quali collaborano con i soggetti pubblici, mediante i patti, per il bene comune

Nell’articolo pubblicato il 16 gennaio scorso nell’inserto Buone notizie del Corriere della sera, Gregorio Arena sottolinea l’importanza di dar vita ad una collaborazione strutturale fra enti del TS ed il nuovo mondo dei cittadini attivi che, grazie ai patti di collaborazione, si prendono cura dei beni comuni. Gli enti del TS, sostiene infatti Arena, hanno una sorta di “responsabilità costituzionale” nel sostenere i cittadini attivi, rafforzando così il polo dell’interesse generale e contribuendo alla tenuta del Paese. Riportiamo l’articolo così com’è stato pubblicato sulla testata giornalistica. Buona lettura!

Fonte: Corriere della sera, inserto Buone notizie, 16 gennaio 2024, pag. 35