Il programma
L’approfondimento sarà dedicato alle cooperative di comunità ovvero tutti quei soggetti dell’economia sociale che riconoscono nel territorio un elemento costitutivo della loro missione. A questo fenomeno emergente, ma significativo, Euricse ha dedicato un Libro bianco ” La cooperazione di comunità . Azioni e politiche per consolidare le pratiche e sbloccare il potenziale di imprenditoria comunitaria ” scritto a più mani (Carlo Borzaga, Gianluca Salvatori, Jacopo Sforzi e Flaviano Zandonai, Riccardo Bodini e Pierangelo Mori) che rappresenta una prima riflessione sul fenomeno che serve a definire un ambito entro il quale la riflessione andrà resa più penetrante e puntuale. Al dibattito parteciperanno:Marina Castaldo, Federazione Trentina della Cooperazione, Mario Calderini, Politecnico di Milano, Carlo Borgomeo, Fondazione con il SUD e modererà Carlo Borzaga, Euricse e Università di Trento
Qual è l’importanza e il contributo del meccanismo cooperativo in questo contesto sia come modello d’impresa sia come principio di regolazione? Come si riconosce una cooperativa di comunità ? Quali sono gli aspetti specifici e gli strumenti che le contraddistinguono rispetto alle altre cooperative? Quali sono i dispositivi e le risorse utili per promuovere e sostenere lo sviluppo di questi soggetti? Risposte a queste a tante altre domande si trovano nel volume che verrà distribuito ai partecipanti di questo evento in occasione del Festival dell’economia.
Perché un Libro bianco sulle cooperative di comunità ?
A pochi giorni dalla presentazione del Libro bianco ” La cooperazione di comunità . Azioni e politiche per consolidare le pratiche e sbloccare il potenziale di imprenditoria comunitaria ” , anticipiamo l’introduzione di Jacopo Sforzi, ricercatore e uno degli autori del documento. Il libro sarà disponibile sul nostro sito da venerdì.
Questo libro bianco è dedicato alla cooperazione di comunità . Si tratta di un tema che negli ultimi anni ha acquisito una crescente rilevanza. La cooperazione di comunità è ritenuta un modello di cooperazione efficace per contrastare le recenti trasformazioni economiche e sociali che influenzano negativamente lo sviluppo sia di comunità rurali, situate in aree marginali caratterizzate da problemi di isolamento, spopolamento, mancanza di servizi essenziali, scarse opportunità di reddito per gli abitanti, sia di comunità urbane caratterizzate dalla presenza di quartieri degradati, di aree dismesse e fenomeni di marginalità sociale.
L’obiettivo del libro bianco è triplice:
- dimostrare che esiste un pluriverso di iniziative che si riconoscono nell’economia cooperativa, intesa come principio di regolazione e modello d’impresa, la possibilità di rifondare le basi dello sviluppo economico e sociale;
- sintetizzare i principali elementi che contraddistinguono la cooperativa di comunità allo scopo di chiarirne le specificità e gli strumenti che dovrebbero caratterizzarla e di stimolare la riflessione e il dibattito su questa tipologia di impresa cooperativa;
- sviluppare un quadro di interventi orientati a promuovere la nascita e il consolidamento di questo nuovo modello imprenditoriale facendo emergere il potenziale di imprenditoria su base comunitaria presente nei diversi territori del paese, attraverso anche progetti pilota finalizzati alla sperimentazione di questi modelli cooperativi.
Il lavoro è organizzato nel modo seguente.
Il primo capitolo inquadra il fenomeno delle cooperative di comunità e le principali motivazioni che sono all’origine della nascita di organizzazioni dal basso orientate a offrire nuove soluzioni adeguate ai cambiamenti che numerose aree rurali e urbane stanno affrontando.
Il secondo capitolo mette in evidenza l’importanza e il contributo del meccanismo cooperativo inteso sia come modello di impresa che opera seguendo logiche di condivisione, inclusione e attenzione soprattutto ai portatori di bisogni rispetto ai portatori di capitale, sia come principio di regolazione capace di dare vita a inediti modelli di comunità che promuovono forme diverse di produzione e consumo su base comunitaria.
Il terzo capitolo analizza i principali requisiti che una cooperativa di comunità dovrebbe possedere per giustificare la definizione di una nuova tipologia cooperativa esplicitamente orientata allo sviluppo della comunità locale. Quindi approfondisce gli aspetti specifici e gli strumenti che contraddistinguono le cooperative di comunità rispetto alla tradizione del movimento cooperativo. Infine, presenta alcuni esempi delle diverse attività che le cooperative di comunità possono svolgere e delle diverse tipologie che esse possono assumere in relazione ai bisogni e agli interessi delle comunità locali.
Il quarto capitolo identifica e propone alcune linee guida orientate a individuare una varietà di dispositivi e risorse utili per promuovere e sostenere lo sviluppo di forme imprenditoriali su base comunitaria. Lo scopo di questo policy framework è duplice: collocare con maggiore precisione la strumentazione normativa già disponibile nel quadro legislativo vigente e calibrare eventuali ulteriori interventi normativi a livello nazionale; rilanciare il ruolo del movimento cooperativo in un ambito imprenditoriale che, per le sue caratteristiche costitutive, chiama la cooperazione ad assumere una nuova posizione di leadership.
L’ultimo capitolo è dedicato a elaborare alcune proposte di azione orientate a promuovere e sostenere lo sviluppo dell’impresa di comunità , con particolare riguardo alla sua declinazione in forma cooperativa. Queste proposte riguardano gli strumenti e le misure finalizzate a: i) valorizzare i principali fattori endogeni ed esogeni che alimentano il processo di sviluppo delle imprese di comunità ; ii) facilitare le forme di partecipazione e di condivisione dei progetti di imprenditoria comunitaria da parte dei diversi soggetti portatori di interessi (stakeholders) e di risorse (asset holders); iii) individuare politiche pubbliche in grado di attivare la società civile nelle sue diverse forme ed espressioni e di ridisegnare il ruolo della funzione pubblica nella gestione di beni e servizi di pubblica utilità .