Cittadini attivi attraverso l'Italia per "aiutarsi ad aiutare": le ara

Il progetto Formicula è nato nel 2001 quando un gruppo di persone ha iniziato a sviluppare progetti mirati principalmente a far riflettere sui temi forti come l'usura, la giustizia,la solidarietà  soci
Può capitare che – in una piazza trentina – dei cittadini, che ogni giorno operano concretamente per la promozione e la difesa dei diritti e per la tutela dei beni comuni, decidano di vendere delle arance. E che lo facciano non per prendersi cura della salute dei propri concittadini, ma per aiutare chi, a centinaia di km di distanza, ha creato una cooperativa di trasformazione e vendita di prodotti agricoli per offrire sbocchi occupazionali ai ragazzi, in un territorio in cui le possibilità di un impiego, libero da condizionamenti malavitosi, sono scarse.
Cittadinanzattiva Trentino, sabato 2 e domenica 3 dicembre a Riva del Garda, ha promosso la vendita delle arance della cooperativa "La Formicula" di Roccella Jonica.
Una bella iniziativa di collaborazione, patrocinata dai Comuni di Roccella Jonica, di Riva del Garda e dalla Provincia Autonoma di Trento.
Il progetto è maturato in qualità di Società Cooperativa nel 26: un’esperienza imprenditoriale basata sulla solidarietà e la partecipazione che offre un contributo importante alla stabilizzazione della debole economia locale, creando lavoro, sviluppo, coesione sociale.